Arenal S Rapita-Covetes
SArenal de sa Ràpita è a 11 chilometri da Campos. Questo bel sabbiale fa parte della zona costiera del nucleo popolazionale campaner di sa Ràpita, territorio che si è specializzato come zona di seconde abitazioni per gli abitanti locali e stranieri. Delimita a ponente con il Club Nàutic sa Ràpita e a levante con la zona rocciosa di Can Sordo che fa di confine naturale con la spiaggia di es Trenc. Questa spiaggia è caratterizzata dal suo magnifico intorno naturale: la fina sabbia del suo sistema dunare, la pineta che cè dietro questo sabbiale, la tranquillità ed essere un posto ideale per la pratica di surf e windsurf. Dobbiamo aggiungere che la singolarità della torre difensiva di Son Durí, costruita nel XVI secolo per allertare sulle incursioni saraceni e che attualmente fa parte del Club Nàutic sa Ràpita, presentando uno stato di conservazione buono. Lacqua permette alle imbarcazioni di ancorare di fronte alla spiaggia, nellest e sudest dellentrata al Club Nautico, su un fondo di sabbia a circa quattro metri di profondità ed a tre ettometri dalla riva. Si raccomanda di abortire la manovra con venti di componenti sudest-sud-sudovest. Laffluenza di bagnanti residenti e turisti è media, laccessibilità alla spiaggia per strada è buona. Se si arriva in veicolo particolare, si potrà parcheggiare in zona tariffata (tre euro al giorno), essendo il parcheggio gratuito molto scarso. La fermata dellautobus più vicina si trova a circa 200 metri. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo - Mallorca Servizi
Zona di immersione o sportiva
Scheda tecnica
Limiti:
Fra il Club Náutico Sa Ràpita e la spiaggia de Ses Covetes
Località:
Carretera de Sa Ràpita, s/n
Coordinate geografiche:
39º21'66"N / 2º57'73"E
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio: