Cala Algar
Cala sAlgar si trova a nove chilometri da Andratx. Il suo toponimo si riferisce allaccumulazione di vegetazione sottomarina che troviamo sulla riva. Questa bella piccola spiaggia ha un pendio molto stretto formato da ciottoli e ghiaia coperti di posidonia. Le caratteristiche descritte spiegano che il suo litorale sia usato come imbarcatoio di barche dai vicini, zona di ancoraggio per i pescatori di canna, angolo di tranquillità per i visitatori, registrando unaffluenza bassa di bagnanti, quasi tutti locali. Le abitazioni residenziali arrivano alla prima linea di costa e si possono vedere gli alloggi alberghieri nei pressi. Il migliore ormeggio per imbarcazioni del litorale andritxol è nella baia di Sant Elm. SAlgar si trova protetta dal vento, eccetto dal flagello delle correnti darea procedenti da sudovest, e ha un fondo di ghiaia e roccia ad una profondità compresa fra i tre ei cinque metri. Dalla costa si vede lIlla de sa Dragonera, la sesta isola per importanza nellarcipelago baleare con i suoi cinque chilometri di lunghezza. A 3,8 migli marini si trova linstallazione marina più vicina, il Port dAndratx. Laccesso per strada è semplice seguendo le indicazioni. Via Cala Basset porta fino a questa cala senza spazio destinato al parcheggio. Il veicolo particolare si dovrà parcheggiare nelle carreggiate confinanti con questa spiaggia. I mezzi pubblici possono essere unalternativa. La fermata dellautobus più vicina si trova a un chilometro da sAlgar, una distanza che si dovrà percorrere a piedi. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo - Andratx Informazioni generali sull'isola:
Ufficio del Turismo - Mallorca
Scheda tecnica
Limiti:
Fra Mirador de Sant Elm ed una zona rocciosa
Località:
C/S'Algar (Sant Elm)
Coordinate geografiche:
X: 444202.461 / Y: 4381815.669
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio: