Cala Conills
Cala Es Conills, Cala Conills o Cala Molins si trova a nove chilometri da Andratx. Questo bel angolo diminuto ha un pendio coperto di ciottoli e ghiaia, circondato da una zona di pietra sabbiosa (marès), cosí come schizzato da barchette incagliate e da qualche escar. Un tempo questa spiaggia fu unantica cava di marès. Gli eruditi credono che i blocchi di qui si utilizzarono per alzare el Castell. Il re Jaume II ordenò nellanno 1394 trasformare la torre di difesa (1302), accanto alloratorio e ospedale (1279) dedicato a Sant Elm, patrone dei naviganti, in castello, prodotto del saccheggio della capella e del sagrario da parte dei pirati. Le condizioni marine e subacquee raccomandano al navigante una massima prudenza per ormeggiare la sua imbarcazione dovuto a le seguenti ragioni. Se il vento soffia forte da ovest, flagella questo litorale con aggressività, e la presenza di rocce a mezzo ettometro dalla riva e a due di profondità rendono difficile lentrata e lo sbarco, mentre a un ettometro dalla costa ci sono sei metri di profondità. A 3,4 migli marini si trova il Port dAndratx. Laccesso per strada è semplice seguendo le indicazioni. Il veicolo particolare si potrà parcheggiare nelle vie dellurbanizzazione Cala Conills. Si può anche arrivare con i mezzi pubblici. La fermata dellautobus piú vicina si trova a mezzo chilometro. Le caratteristiche descritte spiegano la bassa affluenza di bagnanti, locali quasi tutti. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo - Andratx Informazioni generali sull'isola:
Ufficio del Turismo - Mallorca Servizi
Scheda tecnica
Limiti:
Fra ristorante Cala Es Conills e la zona residenziale Cala Es Conills
Località:
C/Cala Es Conills (Sant Elm)
Coordinate geografiche:
X: 444575.980 / Y: 4380804.640
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio: