Cala Tono
Cala Tonó o Cala Toró si trova a 13 chilometri da Artà situata fra sEmbarcador (piccolo angolo) e na Destorba Jornals (una punta molto stretta), cosí come accanto al nucleo costiero sEstanyol, il cui nome si riferisce al torrente omonimo che bagna uno dei suoi laterali e muore formando una zona paludosa. Superato sEstanyol si apre passo la Zona Naturale di Speciale Interesse sa Canova dArtà (855 ettari), formata dallampio sArenal de sa Canova ed una vasta pineta che accoglie il villaggio preistorico di sa Figuera Borda (senza scavare). Questa spiaggia risulta di unentrata di mare a forma di u, formando con la terra un pendio che su caratterizza dalla presenza di ciottoli, cosí come dal fatto di essere bagnato da acque pulite e di un colore blu molto intenso. La parte posteriore di questa cala confina con le abitazioni residenziali di s'Estanyol, con assenza di vegetazione nei pressi. Tuttavia, nei pressi si vedono dei campi di coltivo della possessió Costa de sa Devesa. Il Torrent de Can Castellet attraversa questa fina rurale, sbocca e forma la vicina Caleta den Castellet. Il tratto del litorale compreso fra le punte di sEsquerda e sa Barraca (questo toponimo si riferisce ai resti di una casetta localizzati sulla spiaggia, accanto a altre costruzioni preistoriche abbastanza deteriorate) mostra la fisonomia rocciosa e ripida come dimostrano ses Penyes Altes, Punta Llarga de sEstanyol, Cala de sa Porcella, sa Pedra que Sona, sa Pedra Girada e es Codol. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo - Artà Informazioni generali sull'isola:
Ufficio del Turismo - Mallorca
Scheda tecnica
Limiti:
Fra lurbanizzazione S'Estanyol e le rocce della zona di Camí S'Estanyol
Località:
Colonia de Sant Pere
Coordinate geografiche:
39º44?10" N - 3º15' 50" E
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio: