Es Calo Des Trui
Caló des Duri o d'en Trull si trova accanto alla località turistica di Cala Saona, situato fra Cala Saona e Punta Negra, cosí come a cinque chilometri da Sant Francesc Xavier. in questo intorno, che fa parte della Àrea Natural d'Especial Interès de Cap Alt, si pratica il nudismo. Questa entrata di mare vergine si caratterizza da avere delle dimensioni ridotte, forma di v, cosí come da essere circondata da scogliere alte, rocciose e ripide senza vegetazione. La sua spiaggia ha delle rocce grandi provenienti dalle falesie, ha un pendio ripido ed è bagnata da un acqua cristallina che invita alla pratica dell'immersione su un fondo di sabbia e rocce. Questa cala si trova protetta da Punta Rasa (18 metri sul livello del mare) che dà passo al tratto di litorale a forma di v della zona sud di Formentera, che ha una terra arida, falesie alte senza vegetazione, con il massimo esponente es Cap de Barbaria (falesie di una altezza compresa tra 80 e 100 metri, fa parte della Àrea Natural d'Especial Interès dello stesso nome 547 ettari-, dove si sono trovati 33 giacimenti archeologici 21 dell'epoca prestorica, datando la presenza umana a Formentera dalla prima metà del secondo millenio avanti Cristo- e il suo toponimo si riferisce alla vicinanza alle terre dell'Africa del Nord conosciute un tempo come Berberia). Le caratteristiche descritte spiegano l'affluenza bassa di bagnanti locali e turisti, giacché l'accesso per strada è assai complicato. Se la spiaggia è sorvegliata, dovrete attenervi alle istruzioni dei bagnini e rispettare la segnalazione mediante bandiere. Bandiera rossa: divieto di balneazione per condizioni pericolose. Bandiera gialla: precauzione pur se la balneazione è consentita. Bandiera verde: balneazione consentita. Bandiera arancione: bagnino assente. Se la spiaggia non dispone di un servizio di sorveglianza oppure se esso non fosse operativo, usate la massima prudenza e godetevi la spiaggia senza correre pericoli inutili. Per ragioni di sicurezza e di igiene, le ordinanze comunali vietano la presenza di animali domestici in spiaggia. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo
Scheda tecnica
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio:
Gestión municipal