Es Port de Valldemossa
Port de Valldemossa o sa Marina, questultimo è il nome più popolare, si trova a sei chilometri dalla località omonima. Questo bel tratto del litorale valldemossí ospita, nel versante nord-occidentale, un piccolo porto per imbarcazioni con una lunghezza dello scafo inferiore ai sette metri, mentre nel suo margine nord-orientale cè una caletta semicircolare, composta da ciottoli, ghiaia e resti di vegetazione subacquea. Le condizioni marine e subacquee sconsigliano lancoraggio di imbarcazioni dovuta allaperta esposizione ai venti forti da ovest-nordovest-nord. Se il navigante deciderà di ancorare limbarcazione di fronte a questa spiaggia, si raccomanda di fare questa manovra con luce del giorno. Per contro, verso nordest, troverà limpressionante Punta de sa Foradada, fonte di inspirazione artistica, che offre un ormeggio magnifico. Sa Foradada è protetta da quasi tutti i venti nei suoi due versanti su un fondo di sabbia e roccia ad una profondità compresa fra i cinque e 11 metri. Questa piccolissima penisola riceve il nome di foradada (in italiano significa bucata) perché nella parte superiore presenta un enorme buco circolare. A 7,2 migli marini si trova il sicuro Port de Sóller. Laccesso per strada è semplice seguendo le indicazioni stradali. I sei ultimi chilometri fino a Port de Valldemossa si faranno una strada sinuosa, stretta e ripida. Su questa carreggiata cè la deviazione che porta alla finca sEstaca, proprietà dellattore Michael Douglas. Queste caratteristiche spiegano la bassa affluenza di bagnanti turisti. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo - Valldemossa Informazioni generali sull'isola:
Ufficio del Turismo - Mallorca Servizi
Scheda tecnica
Località:
C-710 km 71,5. desvío hacia la PMV 1131.
Coordinate geografiche:
2º35'20" N / 39º43'08" E
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio: