Palmira
Platja Palmira, Peguera Palmira o Platja des Pouet è la maggiore delle tre spiagge, insieme a Peguera Torà e Peguera Romana, che formano Peguera. Si trova a sette chilometri da Andratx, situata fra il Caló de ses Llises e Punta des Carabiners. Riceve il toponimo Peguera dal forno utilizzato per estrarre la resina derivata dai pini e Palmira dal nome dellunica casa costruita alla fine del XX secolo su questo sistema dunare estinto. Questo litorale è il risultato dellintervento umano. Si eliminarono due scogliere che dividevano questa spiaggia e si introdussero tonnellate di fina sabbia bianca per ottenere leccellente ed enorme sabbiale che si gode attualmente. Un lungomare con palme percorre questo luogo dedicato al turismo di masse e, a sua volta, fa di barriera tra alloggi turistici, ristoranti, abitazioni residenziali e il pendio. La sua assoluta esposizione a venti di sudest-sud-sudovest consiglia al navigatore lancoraggio di imbarcazioni durante il giorno su un fondo di sabbia ad una profondità compresa fra i tre ei cinque metri. A 2,1 migli marini si trova il Club Nàutic Santa Ponça. Laccesso per strada è semplice seguendo le indicazioni. Il veicolo particolare si potrà parcheggiare gratuitamente nelle vie confinanti dellurbanizzazione vicina alla spiaggia. La avenida Peguera porta a questo sabbiale. Si può anche arrivare con i mezzi pubblici. Lautobus si ferma nei pressi. Le caratteristiche descritte spiegano laffluenza massiva di bagnanti locali e turisti. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo - Peguera Informazioni generali sull'isola:
Ufficio del Turismo - Mallorca Servizi
Scheda tecnica
Limiti:
Fra una falesia e il Hotel Maripins
Località:
Urbanización Peguera
Coordinate geografiche:
Y=4376536.4874 / X=453156.1075
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio: