S'Alga
Racó o Platja de s'Alga si trova a s'Espalmador, un isola di 1,5 migli di lunghezza e 0,7 miglio di larghezza massima, cosí come unita a Eivissa nella zona sud per Pas de s'Espalmador e a sette chilometri da Formentera (la Savina). È situato tra Punta de s'Arena e de Castevi, formando un'insenatura semicircolare de s'Alga. In questo intorno naturale si può praticare il nudismo. Questa bellissima e vergine spiaggia si caratterizza da avere delle dimensioni chilometriche, una sabbia fina e bianca, un vasto sistema dunare occupando la parte posteriore, fissato da cespugli, e un acqua cristallina. Una delle sue attrazioni è il bagno nel lodo solforoso che, a quanto pare, ha degli effetti benefici per la belle. Le condizioni marine e subacquee per l'ancoraggio di imbarcazioni indicano che bisogna stare molto attenti perché ci sono scogli, isolotti cosí come una profondità scarsa. Sa Torreta, una torre difensiva, che fu costruita durante il XVIII secolo, e una casa rurale sono le orme edilizie lasciate dall'uomo in questo intorno naturale, come in un film di avventura. La bellezza dell'isolotto de s'Espalmador è tale che lo studio Walt Disney ci pensò come modello per disegnare l'Isola di Mai Mai per il suo film Peter Pan. L'accesso a Racó de s'Alga può soltanto farsi in barca, sia particolare che una delle navette che realizzano escursioni fino a questo immenso sabbiale. Tuttavia c'è una massiva affluenza di bagnanti locali e turisti. Se la spiaggia è sorvegliata, dovrete attenervi alle istruzioni dei bagnini e rispettare la segnalazione mediante bandiere. Bandiera rossa: divieto di balneazione per condizioni pericolose. Bandiera gialla: precauzione pur se la balneazione è consentita. Bandiera verde: balneazione consentita. Bandiera arancione: bagnino assente. Se la spiaggia non dispone di un servizio di sorveglianza oppure se esso non fosse operativo, usate la massima prudenza e godetevi la spiaggia senza correre pericoli inutili. Per ragioni di sicurezza e di igiene, le ordinanze comunali vietano la presenza di animali domestici in spiaggia. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo
Scheda tecnica
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio:
Gestión municipal