Cala Bona
Cala Bona si trova a 3,5 chilometri da Son Servera. Questa porzione del litorale serviva un tempo di rifugio per le barche di pescatori. Il posteriore intervento umano ha convertito questa costa in un insieme di tre calette artificiali, prodotto dellintroduzione di tonnellate di sabbia e la costruzione di quattro dighe molto chiuse, che ne aumentano la sicurezza. Questa spiaggia tranquilla ha un pendio ed una profondità molto scarsi. Le caratteristiche morfologiche fanno che questo sabbiale sia ottimo per il bagno dei più piccoli e una spiaggia preferita dalle famiglie che condividono il posto con i turisti che si alloggiano negli alberghi vicini. Con questuso combinato, questa cala registra soltanto unaffluenza media di bagnanti locali e visitatori. Le condizioni subacquee sono adatte allancoraggio di imbarcazioni al di fuori dei limiti dei muraglioni, giacché allinterno le sonde marcano un margine insufficente per ancorare su fondo sabbioso con qualche roccia. Allesterno del ricinto artificiale, la profondità arriva ai cinque metri, distanza che si dovrà percorrere per trovare una superficie mista, sabbia, roccia ed alga. A 0,2 migli marini si trova linstallazione marina più vicina, il Port Esportiu Cala Bona. Laccesso per strada è semplice seguendo la segnaletica. Il veicolo particolare si potrà parcheggiare gratuitamente nella seconda o terza linea rispetto allinizio della spiaggia e la fermata dellautobus o del minitreno turistico più vicina si trova a 50 metri da Cala Bona. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo - Cala Millor - Son Servera Informazioni generali sull'isola:
Ufficio del Turismo - Mallorca
Scheda tecnica
Limiti:
sulla sinistra con puerto de Cala Bona e sulla destra con zona rocciosa
Località:
Puerto de Cala Bona
Coordinate geografiche:
39º36'72'' N - 3º23'50'' E
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio: