Cala Castell
Cala Castell si trova a 12,8 chilometri da Pollença, fra le scogliere ripide di Punta Galera e quelle piatte di Punta Topina. Il suo nome si riferisce al Castell del Rei, castello di roccia di origine saraceno (XIII secolo) che vigilava questo litorale dallalto della Serra de Ternelles (476 metri), da dove si godono delle viste panoramiche mozzafiato sul nord di Maiorca e addirittura lisola di Minorca. Questa bella spiaggia selvaggia comincia alla fine di una scogliera, e si divide in due cale il cui sostrato è formato di ciottoli, ghiaia, sabbia e resti di posidonia. Le sue condizioni marine e subacquee sono adatte allancoraggio di imbarcazioni, la cui sicurezza si riduce quando il vento soffia da nord. La profondità su un fondo di roccia ed alga è compresa fra i sei metri a 200 metri dalla riva ei tre metri ad un ettometro dalla costa. Laccesso per strada è semplice fino a Cala Barques. Qui comincia unescursione a piedi, segnalizzata e bordeggiando il mare, attraverso il Pas des Pescadors, che porta a questo intorno naturale privilegiato. Unaltra possibilità sarebbe arrivare con il veicolo particolare fino alla possessió de Ternelles per prendere il sentiero in buone condizioni che porta fino a Cala Castell dopo aver camminato per 10 chilometri. Cè anche la possibilità di arrivarci in modo motorizzato se si ottiene il permesso speciale per attraversare questa finca privata. Le caratteristiche descritte anteriormente spiegano la bassa affluenza di bagnanti. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo - Pollença Informazioni generali sull'isola:
Ufficio del Turismo - Mallorca Servizi
Scheda tecnica
Limiti:
Falesia su entrambi i lati
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio: