Cala den Sardina
Cala Salada si trova a quattro chilometri da Sant Antoni de Portmany, situato fra sa Foradada e Cala Llosar, cosí come vicino all'urbanizzazione sa Galera. Dalla sua costa si vede Illa Conillera, che è l'isolotto più grande di Eivissa e si può visitare. Cala Salada e Cala Saladeta fanno parte della stessa entrata di mare a forma di u, aperta fra le scogliere. Quella che ci occupa si trova accanto al suo margine sinistro e la vicina sul lato opposto. Entrambe le spiagge sono connesse da un sentiero che bordeggia la costa (magnifiche viste panoramiche di questo intorno naturale). Questa spiaggia è caratterizzata dalle dimensioni moderate, un suolo di sabbia dorata di grano medio, acqua cristallina, orientata verso ovest, circondata da una pineta e con escars (squeri artigianali) sulla riva. Nel centro di questa entrata di mare, ad un ettometro dalla riva, ci sono buone condizioni marine e subacquee per l'ancoraggio di imbarcazioni. In questo punto si troverà un fondo di sabbia ed alga, ad una profondità compresa fra i quattro ei cinque metri. Bisogna mantenersi lontani dalla pietra marina, a 1,7 metri dalla superficie, localizzata a 1,9 metri da questa spiaggia e a 40 metri dalla parete nord. L'accesso per strada è semplice seguendo le indicazioni. L'ultimo tratto dei questa strada è assai ripido con molte curve. Il veicolo particolare si può lasciare nel parcheggio gratuito nei dintorni. Le caratteristiche descritte spiegano l'affluenza media di bagnanti. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo - Sant Antoni de Portmany Informazioni generali sull’isola:
Ufficio del Turismo - Ibiza/Eivissa
Scheda tecnica
Limiti:
Vegetazione e zone rocciose attorno
Località:
Noroeste del Municipio
Coordinate geografiche:
1º 18' 00'' E / 39º 00' 40'' N
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio: