Es Calo Des Moro
Caló des Moro si trova a cinque chilometri da la Savina, situato fra Punta de Desterrats e des Picatxo, parallelo all'altiplano de Portossaler e vicino alla zona paludosa es Estanyets e al lago litorale Estany des Peix. Questa piccolissima entrata di mare a forma di v è caratterizzata da essere circondata da scogliere alte, rocciose, verticali e ripide cosí come da essere esposta ai venti da sudovest-ovest-nordovest. Le condizioni marine e subacquee per l'ancoraggio di imbarcazioni piccole sono ottime, giacché le dimensioni sono molto piccole. Nell'interno di questa entrata di mare c'è una profondità compresa fra i tre ei quattro metri su un fondo di sabbia. S'Estany des Peix è un insenatura quasi chiusa, con una piccolissima entrata di mare, sa Boca, a forma di canale (20 metri di larghezza e uno di profondità), essendo l'unico nelle Isole Baleari. Un braccio di costa tagliata di 3,4 chilometri di lunghezza separa il Mediterraneo di questo stagno. Es Estanyets è una zona paludosa formata da una piccola valle con delle saline che non sono più usate. A questa zona paludosa ci arrivano molti uccelli migratori o in ibernazione per alimentarsi. È poco frequente la nidificazione dovuto alla poca vegetazione nei dintorni. Nella costa ci sono molti gabbiani e cormorani, mentre nel resto di Formentera non sono abituali. Vicino a Caló des Moro c'è Punta de sa Pedrera, dove si sono trovati resti di costruzioni romane e di antiche cave. Se la spiaggia è sorvegliata, dovrete attenervi alle istruzioni dei bagnini e rispettare la segnalazione mediante bandiere. Bandiera rossa: divieto di balneazione per condizioni pericolose. Bandiera gialla: precauzione pur se la balneazione è consentita. Bandiera verde: balneazione consentita. Bandiera arancione: bagnino assente. Se la spiaggia non dispone di un servizio di sorveglianza oppure se esso non fosse operativo, usate la massima prudenza e godetevi la spiaggia senza correre pericoli inutili. Per ragioni di sicurezza e di igiene, le ordinanze comunali vietano la presenza di animali domestici in spiaggia. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo
Scheda tecnica
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio:
Gestión municipal