Port Portinatx
Port de Portinatx, Cala d'es Portitxol o Portinatx si trova accanto alla località dello stesso nome. Le Punta Galera e de sa Torre o des Marés formano i margini di entrata a Cala Portinatx, nel interno della quale ci sono diverse calette, tra cui questa è la prima, e nella parte esterna c'è un luogo eccellente per la pratica degli sport a vela. Questa spiaggia molto protetta è la parte finale di una stretta entrata di mare. Nel suo margine sinistro vi troviamo l'urbanizzazione Cas Mallorquí, su un antico rifugio di marinai, un porto sportivo e alberghi. La spiaggia è abbastanza piccola ed orientata verso est, ha una sabbia dorata di grano medio, uno scarso pendio (a 40 metri dalla riva la profondità è inferiore ai due metri). Il vento debole soffia abitualmente dalla terra verso il mare. Le condizioni marine e subacquee per l'ancoraggio di imbarcazioni sono cattive nel suo interiore, giacché la profondità diminuisce rapidamente nell'entrata (fra i quattro ei sei metri) fino alla riva. Si raccomanda di ancorare su un fondo di alga, sabbia e roccia, ad una profondità compresa fra i quattro ei 15 metri, nella più grande Cala Portinatx. L'accesso per strada è semplice seguendo le indicazioni. Il veicolo particolare si può lasciare nel parcheggio gratuito nei dintorni. Questa spiaggia può anche essere raggiunta con i mezzi pubblici. L'autobus si ferma nei pressi della spiaggia. Le caratteristiche descritte spiegano l'affluenza massiva di bagnanti locali e turisti a uno dei centri di vacanze più importanti di Eivissa. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo - Ibiza/Eivissa Servizi
Zona di immersione o sportiva
Scheda tecnica
Località:
Final carretera Portinatx (C733)
Coordinate geografiche:
39º06'83'' N - 1º31'24'' E
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio: