Santa Ponça
Platja de Santa Ponça si trova a sette chilometri da Calvià, situata fra Punta des Castellot e Caló den Pellicer, formando una baia di grandi dimensioni. Su questo litorale si iniziò la conquista cristiana di Maiorca da parte della Corona Catalanoaragonesa per toglierla ai musulmani almohadi. Il 10 settembre del 1229 sbarcò qui il re Jaume I e 20000 soldati di 143 navi. Lanno 1929 si alzò una gigantesca croce nella punta orientale che chiude questa baia, e dà accesso al Club Nàutic Santa Ponça, pero commemorare il 700 anniversario di questo fatto. Le abitazioni residenziali, gli alloggi turistici e altri servizi destinati al turismo di masse formano il paesaggio urbano di questo enorme sabbiale, e lo convertono in uno dei principali nuclei turistici calvianers. Riceve anche una massiva affluenza di bagnanti locali, che frequentano la pineta della parte posteriore di questa spiaggia. Le condizioni marine e subacquee sono adatte per lancoraggio di imbarcazioni, eccetto quando soffiano venti da sud-sudest-est per cui si raccomanda al navigante di ormeggiare nel vicino e protetto Caló den Pellicer, con fondo di sabbia ad una profondità compresa fra i due ei quattro metri. Di fronte alla riva e quasi in mezzo dellinsenatura si trova un basso segnalato. Laccesso per strada è semplice seguendo le indicazioni. Il veicolo particolare si potrà parcheggiare gratuitamente nei pressi. Si può anche arrivare con i mezzi pubblici. Lautobus si ferma nei pressi. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo - Santa Ponça Informazioni generali sull'isola:
Ufficio del Turismo - Mallorca Servizi
Scheda tecnica
Località:
Urbanización Santa Ponça
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio: